La carta dei valori ha un valore simbolico ed etico, base delle azioni e dei comportamenti dei membri di ogni comunità. Filosoficamente, i valori sono standard di condotta relativi principalmente alla moralità o all’etica. A livello umano, i valori sono credenze che modellano il nostro comportamento e influiscono sulle nostre motivazioni e sui nostri obiettivi.
Questa carta è il frutto del contributo collettivo dei membri del gruppo “Abitare gli Iblei”, riunitisi con l’intento d’identificare ciò che li inspira e che orienta le azioni già iniziate e da intraprendere insieme. Con lo scopo di consolidare l’adesione collettiva della comunità, la carta dei valori intende offrire punti di riferimento culturali, operativi e comportamentali ai partecipanti di questa rete.
L’ALBERO DEI VALORI
L’albero ci sembra rappresentare al meglio la struttura della nostra comunità. Simbolo di una natura organizzata, tutte le componenti concorrono al suo sviluppo: delle radici profonde, un tronco possente, delle ramificazioni molteplici e interdipendenti che fioriscono in un rapporto di scambio con il mondo esterno.
Ed è proprio ai rami di un albero che, nella nostra festa di luglio 2023, sono stati appesi i cartoncini in cui abbiamo espresso i nostri bisogni e desideri (di cosa ho bisogno per il buon vivere? qual è il mio sogno? Il mio desiderio?) iniziando a riflettere insieme sui valori che ci accomunano.
Qui accanto, una rappresentazione grafica (da migliorare!) dell’albero dei valori, in cui si possono già identificare le RADICI che costituiscono l’ETICA del gruppo:
I VALORI seguenti costituiscono i frutti (o i fiori) dell’albero:
Nei bisogni e i desideri sospesi ai rami dell’albero in luglio, le persone hanno spesso suggerito anche azioni da intraprendere come rete. Qui sotto, una lista delle attività proposte, organizzate in categorie* sotto i diversi valori che le hanno ispirate:
VALORI: COSCIENZA AMBIENTALE /ARMONIA/SOSTENIBILITÀ
Categorie: Ambiente, biodiversità ed ecologia/Agricoltura e permacultura/ Prevenzione e lotta agli incendi /Rifiuti e riciclaggio/ Sostenibilità ambientale /Turismo
Azioni:
VALORI: RISPETTO RECIPROCO/ UGUAGLIANZA tra uomini, donne e LGBT/EQUITA’
Categorie: Diritti umani (donne, bambini…) /Questioni di genere/ Educazione e scuola
Azioni:
VALORI: SOLIDARIETÀ/AMICIZIA E MUTUO SOSTEGNO/ALTRUISMO
Categorie: Accoglienza/ Disabilità e anziani/Informazione e comunicazione /Salute
Azioni:
VALORI: BELLEZZA/ARMONIA/COSCIENZA AMBIENTALE
Categorie: Arte e cultura/Ambiente
Azioni:
VALORI: SPERANZA PER IL CAMBIAMENTO /FIDUCIA
Categorie: Abitare/Economia ed economia circolare/Sostenibilità ambientale
Azioni (e desideri):
VALORI: CONSAPEVOLEZZA/GIOIA/COOPERAZIONE/ARMONIA/SPERANZA/ALTRUISMO/ETICA
Categorie: Sviluppo personale/Spiritualità
Azioni (e desideri):
Puoi scaricare la Carta dei Valori in formato PDF Carta dei valori comuni
webmaster@abitaregliiblei.it
Sviluppo e Design
Tecnologie utilizzate
Contenuti e Risorse
Licenze
Ringraziamenti
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che fattivamente si adoperano per il mantenimento e lo sviluppo di questa piattaforma.
Politica sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025
Questa Politica sulla Privacy descrive le nostre politiche e procedure sulla raccolta, l'uso e la divulgazione delle tue informazioni quando utilizzi il Servizio e ti informa sui tuoi diritti in materia di privacy e su come la legge ti protegge.
Utilizziamo i tuoi Dati Personali per fornire e migliorare il Servizio. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Politica sulla Privacy.
Ai fini della presente Politica sulla Privacy:
Durante l'utilizzo del nostro Servizio, possiamo chiederti di fornirci alcune informazioni identificabili personalmente che possono essere utilizzate per contattarti o identificarti. Le informazioni identificabili personalmente possono includere, ma non sono limitate a:
I Dati di Utilizzo vengono raccolti automaticamente durante l'uso del Servizio.
I Dati di Utilizzo possono includere informazioni come l'indirizzo IP del tuo dispositivo (ad esempio, l'indirizzo IP), il tipo di browser, la versione del browser, le pagine del nostro Servizio che visiti, l'orario e la data della tua visita, il tempo trascorso su quelle pagine, identificatori univoci del dispositivo e altri dati diagnostici.
Quando accedi al Servizio tramite un dispositivo mobile, possiamo raccogliere automaticamente alcune informazioni, tra cui, ma non solo, il tipo di dispositivo mobile che utilizzi, l'ID univoco del tuo dispositivo mobile, l'indirizzo IP del tuo dispositivo mobile, il sistema operativo del tuo dispositivo mobile, il tipo di browser mobile che utilizzi, identificatori univoci del dispositivo e altri dati diagnostici.
Possiamo anche raccogliere informazioni che il tuo browser invia ogni volta che visiti il nostro Servizio o quando accedi al Servizio tramite un dispositivo mobile.
Utilizziamo i Cookie e tecnologie di tracciamento simili per monitorare l'attività sul nostro Servizio e memorizzare determinate informazioni. Le tecnologie di tracciamento utilizzate sono beacon, tag e script per raccogliere e tracciare informazioni e per migliorare e analizzare il nostro Servizio. Le tecnologie che utilizziamo possono includere:
I cookie possono essere "Persistenti" o "Sessione". I Cookie Persistenti rimangono sul tuo computer o dispositivo mobile quando sei offline, mentre i Cookie di Sessione vengono eliminati non appena chiudi il tuo browser. Per ulteriori informazioni sui cookie, visita l'articolo del <a href="https://www.privacypolicies.com/blog/privacy-policy-template/#Use_Of_Cookies_Log_Files_And_Tracking" target="_blank">sito di Privacy Policies</a>.
Utilizziamo sia Cookie di Sessione che Persistenti per i seguenti scopi:
Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo e le tue scelte riguardo ai cookie, visita la nostra Politica sui Cookie o la sezione Cookie della nostra Politica sulla Privacy.
La Società può utilizzare i Dati Personali per i seguenti scopi:
Gli amministratori della piattaforma Abitaregliiblei.it non sono responsabili per le informazioni pubblicate sui servizi mappati. L'utente registrato è l'unico responsabile della veridicità dei dati inseriti e si impegna a rispettare la privacy del referente del servizio, assicurandosi del suo consenso.
Di ogni pubblicazione si registra l'autore, e può essere oscurata in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio degli amministratori.
Lorsqu'un élément est ajouté ou modifié, la mise à jour des données n'est pas instantanée. L'élément va d'abords apparaître "grisé" sur la carte, et il sera alors possible à tous les utilisateurs logué de voter une et une seule fois pour cet élément. Ce vote n'est pas une opinion, mais un partage de connaissance. Si vous connaissez cet élément, ou savez que cet élément n'existe pas, alors votre savoir nous intéresse !
Au bout d'un certain nombre de votes, l'élément pourra alors être automatiquement validé ou refusé. En cas de litige (des votes à la fois positifs et négatifs), un modérateur interviendra au plus vite. On compte sur vous!
Un elemento inserito è stato salvato. Si desidera riprendere l'inserimento dei dati?
Nota che le immagini e i file non vengono conservati e dovranno quindi essere aggiunti di nuovo.
Abitare gli Iblei è una rete di abitanti/amanti dei Monti Iblei impegnati nella salvaguardia e valorizzazione di questo territorio. In una prima fase, questa piattaforma permette di individuare imprese, associazioni, persone e istituzioni selezionate dai membri della rete, sulla base della qualità dei loro servizi... scopri di più
La carta dei valori è il frutto del contributo collettivo dei membri del gruppo “Abitare gli Iblei”, riunitisi nel luglio 2023 con l’intento d’identificare ciò che li inspira e che orienta le azioni già iniziate e da intraprendere insieme. Con lo scopo di consolidare l’adesione collettiva della comunità, la carta dei valori intende offrire punti di riferimento culturali, operativi e comportamentali ai partecipanti di questa rete. scopri di più...