Carta dei valori (testo completo)

La carta dei valori ha un valore simbolico ed etico, base delle azioni e dei comportamenti dei membri di ogni comunità. Filosoficamente, i valori sono standard di condotta relativi principalmente alla moralità o all’etica. A livello umano, i valori sono credenze che modellano il nostro comportamento e influiscono sulle nostre motivazioni e sui nostri obiettivi.

Questa carta è il frutto del contributo collettivo dei membri del gruppo “Abitare gli Iblei”, riunitisi con l’intento d’identificare ciò che li inspira e che orienta le azioni già iniziate e da intraprendere insieme. Con lo scopo di consolidare l’adesione collettiva della comunità, la carta dei valori intende offrire punti di riferimento culturali, operativi e comportamentali ai partecipanti di questa rete.

L’ALBERO DEI VALORI

L’albero ci sembra rappresentare al meglio la struttura della nostra comunità. Simbolo di una natura organizzata, tutte le componenti concorrono al suo sviluppo: delle radici profonde, un tronco possente, delle ramificazioni molteplici e interdipendenti che fioriscono in un rapporto di scambio con il mondo esterno.

Ed è proprio ai rami di un albero che, nella nostra festa di luglio 2023, sono stati appesi i cartoncini in cui abbiamo espresso i nostri bisogni e desideri (di cosa ho bisogno per il buon vivere? qual è il mio sogno? Il mio desiderio?) iniziando a riflettere insieme sui valori che ci accomunano. 

Qui accanto, una rappresentazione grafica (da migliorare!) dell’albero dei valori, in cui si possono già identificare le RADICI che costituiscono l’ETICA del gruppo:

  • la consapevolezza
  • la coscienza ambientale
  • l’armonia
  • l’amore
  • la gioia
  • l’altruismo…

I VALORI seguenti costituiscono i frutti (o i fiori) dell’albero:

  • solidarietà
  • rispetto reciproco
  •  speranza nel cambiamento
  • amicizia e mutuo sostegno
  • cooperazione
  • fiducia
  • equità
  • uguaglianza tra uomini, donne e LGBT
  • bellezza
  • diritti umani
  • sostenibilità… 

Nei bisogni e i desideri sospesi ai rami dell’albero in luglio, le persone hanno spesso suggerito anche azioni da intraprendere come rete. Qui sotto, una lista delle attività proposte, organizzate in categorie* sotto i diversi valori che le hanno ispirate:

VALORI: COSCIENZA AMBIENTALE /ARMONIA/SOSTENIBILITÀ

Categorie: Ambiente, biodiversità ed ecologia/Agricoltura e permacultura/ Prevenzione e lotta agli incendi /Rifiuti e riciclaggio/ Sostenibilità ambientale /Turismo

Azioni:

  • Preservare il paesaggio e la biodiversità
  • Pulizia dell’ambiente. Salvaguardia del territorio
  • Proteggere la preziosa terra che ci hanno lasciato i nostri nonni da fuoco e sporcizia
  • Scambio di esperienze nella finalità di creare un modello di rispetto verso quello che ci circonda con il minimo impatto possibile
  • Scambiare esperienze, collaborare nella tutela e sviluppo sostenibile di questo luogo
  • Proteggere e valorizzare insieme la ricchezza e l’unicità di questo territorio che tanti di noi hanno scelto ed imparato ad amare… nonostante tutto
  • Condividere le informazioni utili per la cura della terra, degli alberi…di noi
  • Vivere in un mondo sano a livello sociale, economico ed ambientale
  • Costruire una rete ambientalista alla base del Parco degli Iblei
  • Cambiamento reale di una terra piena di risorse preziose che rischiano di finire nelle mani della grande distribuzione
  • Tutelare questa terra dalla turistificazione selvaggia in atto
  • Promuovere unicità dei prodotti della terra: mandorle, olive (olio EVO), carrube
  • Etica dei rapporti tra persone. Cambiamento. Sostenibilità. Sviluppo del territorio

VALORI: RISPETTO RECIPROCO/ UGUAGLIANZA tra uomini, donne e LGBT/EQUITA’

Categorie: Diritti umani (donne, bambini…) /Questioni di genere/ Educazione e scuola

Azioni:

  • Creare un gruppo femminile per affrontare sia problematiche sociali che personali, nel rispetto delle differenze, che apra alle possibilità di una fiducia amicale
  • Formare un gruppo di donne per condividere “un fare”, pensare e ricercare insieme
  • Creare più scuole libere
  • Amicizia. Scambio di idee ed informazione = Educazione sul consumismo. Rete Km 0

 VALORI: SOLIDARIETÀ/AMICIZIA E MUTUO SOSTEGNO/ALTRUISMO

Categorie: Accoglienza/ Disabilità e anziani/Informazione e comunicazione /Salute

Azioni:

  • Creare una rete di solidarietà e anche di mutuo aiuto tra e per anziani, nel campo sanitario e sociale, ecc.
  • Trovare cosa può unire veramente questa nuova comunità degli Iblei
  • Fare attivamente. Creare realtà insieme
  • Costruire una collaborazione ed essere una voce forte per affrontare problemi comuni
  • Creare occasioni d’incontro tra Nord e Sud
  • Scambiare conoscenze ed informazione, per amicizia con “like minded people” (gente che condivide il mio spirito)

VALORI: BELLEZZA/ARMONIA/COSCIENZA AMBIENTALE

Categorie: Arte e cultura/Ambiente

Azioni:  

  • Rendere fruibili i siti archeologici degli Iblei: Castelluccio, M.Finocchito, Cassibile, S. Lucia di Mendola,…
  • Coniugare la tradizione e la storia del territorio con il cambiamento

VALORI: SPERANZA PER IL CAMBIAMENTO /FIDUCIA

Categorie: Abitare/Economia ed economia circolare/Sostenibilità ambientale

Azioni (e desideri):

  • Condividere il cambiamento
  • Fare rete per avere speranza che qualcosa possa cambiare
  • Cambiamento reale di una terra piena di risorse preziose che rischiano di finire nelle mani della grande distribuzione

    VALORI: CONSAPEVOLEZZA/GIOIA/COOPERAZIONE/ARMONIA/SPERANZA/ALTRUISMO/ETICA

Categorie: Sviluppo personale/Spiritualità

Azioni (e desideri):

  • Risvegliare sentimenti ricchi di umanità
  • Avere più forza per sostenere ciò che migliora la vita
  • Costruire, con il corpo e l’anima, relazioni all’insegna del rispetto della diversità, della solidarietà, di una spiritualità profonda e in armonia con la natura
  • Trovare gioia e sorrisi da condividere
  • Passare dall’individualismo alla condivisione!
  • Diventare più altruisti
  • Costruire relazioni autentiche
  • Azioni che diffondano suoni armonici
  • Etica dei rapporti tra persone

Puoi scaricare la Carta dei Valori in formato PDF Carta dei valori comuni

Contatti

webmaster@abitaregliiblei.it

Crediti

Sviluppo e Design

  • Enzo Fazzino
  • Véronique Chenet
  • Kirsten Dashorst
  • Luigi Grillo

Tecnologie utilizzate

  • Powered by GoGoCarto https://gogocarto.fr/

Contenuti e Risorse

  • Sviluppo contenuti collaborativo della Rete Abitare Gli Iblei

Licenze

  • Software open-source utilizzato sotto GPL-3.0.

Ringraziamenti
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che fattivamente si adoperano per il mantenimento e lo sviluppo di questa piattaforma.

Privacy

Politica sulla Privacy

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025

Questa Politica sulla Privacy descrive le nostre politiche e procedure sulla raccolta, l'uso e la divulgazione delle tue informazioni quando utilizzi il Servizio e ti informa sui tuoi diritti in materia di privacy e su come la legge ti protegge.

Utilizziamo i tuoi Dati Personali per fornire e migliorare il Servizio. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l'uso delle informazioni in conformità con questa Politica sulla Privacy. 

Definizioni

Ai fini della presente Politica sulla Privacy:

  • Account: significa un account unico creato per te per accedere al nostro Servizio o a parti di esso.
  • Associazione (chiamata anche  "Noi", "Ci" o "Nostro") si riferisce a Abitare Gli Iblei. 
  • Cookie: sono piccoli file che vengono posizionati sul tuo computer, dispositivo mobile o su qualsiasi altro dispositivo da un sito web, contenenti i dettagli della tua cronologia di navigazione su quel sito tra i suoi vari utilizzi.
  • Paese: si riferisce a: Italia.
  • Dispositivo: significa qualsiasi dispositivo che può accedere al Servizio, come un computer, un cellulare o un tablet digitale.
  • Dati Personali: sono qualsiasi informazione che riguarda una persona fisica identificata o identificabile.
  • Servizio: si riferisce al sito web www.abitaregliibliei.it
  • Fornitore del Servizio: significa qualsiasi persona fisica o giuridica che elabora i dati per conto della Associazione. Si riferisce a terze parti o individui impiegati dalla Associazione per facilitare il Servizio, fornire il Servizio per conto della Associazione, eseguire servizi correlati al Servizio o assistere la Associazione nell'analizzare come viene utilizzato il Servizio.
  • Dati di Utilizzo: si riferiscono ai dati raccolti automaticamente, generati dall'uso del Servizio o dall'infrastruttura del Servizio stesso (ad esempio, la durata di una visita a una pagina).
  • Sito Web: si riferisce a Abitare Gli Iblei, accessibile da https://www.abitaregliiblei.it/
  • Tu: significa l'individuo che accede o utilizza il Servizio, o la società, o altra entità legale per conto della quale tale individuo sta accedendo o utilizzando il Servizio, come applicabile.

Raccolta e Utilizzo dei Tuoi Dati Personali

Tipi di Dati Raccolti

Dati Personali

Durante l'utilizzo del nostro Servizio, possiamo chiederti di fornirci alcune informazioni identificabili personalmente che possono essere utilizzate per contattarti o identificarti. Le informazioni identificabili personalmente possono includere, ma non sono limitate a:

  • Indirizzo email
  • Nome e cognome
  • Numero di telefono (facoltativo)
  • Dati di utilizzo
Dati di Utilizzo

I Dati di Utilizzo vengono raccolti automaticamente durante l'uso del Servizio.

I Dati di Utilizzo possono includere informazioni come l'indirizzo IP del tuo dispositivo (ad esempio, l'indirizzo IP), il tipo di browser, la versione del browser, le pagine del nostro Servizio che visiti, l'orario e la data della tua visita, il tempo trascorso su quelle pagine, identificatori univoci del dispositivo e altri dati diagnostici.

Quando accedi al Servizio tramite un dispositivo mobile, possiamo raccogliere automaticamente alcune informazioni, tra cui, ma non solo, il tipo di dispositivo mobile che utilizzi, l'ID univoco del tuo dispositivo mobile, l'indirizzo IP del tuo dispositivo mobile, il sistema operativo del tuo dispositivo mobile, il tipo di browser mobile che utilizzi, identificatori univoci del dispositivo e altri dati diagnostici.

Possiamo anche raccogliere informazioni che il tuo browser invia ogni volta che visiti il nostro Servizio o quando accedi al Servizio tramite un dispositivo mobile.

Tecnologie di Tracciamento e Cookie

Utilizziamo i Cookie e tecnologie di tracciamento simili per monitorare l'attività sul nostro Servizio e memorizzare determinate informazioni. Le tecnologie di tracciamento utilizzate sono beacon, tag e script per raccogliere e tracciare informazioni e per migliorare e analizzare il nostro Servizio. Le tecnologie che utilizziamo possono includere:

  • Cookie o Cookie del Browser: Un cookie è un piccolo file posizionato sul tuo dispositivo. Puoi istruire il tuo browser a rifiutare tutti i cookie o a indicare quando un cookie viene inviato. Tuttavia, se non accetti i cookie, potresti non essere in grado di utilizzare alcune parti del nostro Servizio. A meno che tu non abbia modificato le impostazioni del tuo browser per rifiutare i cookie, il nostro Servizio potrebbe utilizzare i cookie.

I cookie possono essere "Persistenti" o "Sessione". I Cookie Persistenti rimangono sul tuo computer o dispositivo mobile quando sei offline, mentre i Cookie di Sessione vengono eliminati non appena chiudi il tuo browser. Per ulteriori informazioni sui cookie, visita l'articolo del <a href="https://www.privacypolicies.com/blog/privacy-policy-template/#Use_Of_Cookies_Log_Files_And_Tracking" target="_blank">sito di Privacy Policies</a>.

Utilizziamo sia Cookie di Sessione che Persistenti per i seguenti scopi:

  • Cookie Necessari / Essenziali
    • Tipo: Cookie di Sessione
    • Amministrato da: Noi
    • Scopo: Questi cookie sono essenziali per fornirti i servizi disponibili tramite il sito web e per consentirti di utilizzare alcune delle sue funzionalità. Aiutano ad autenticare gli utenti e a prevenire l'uso fraudolento degli account. Senza questi cookie, i servizi che hai richiesto non possono essere forniti e li utilizziamo solo per fornirti tali servizi.
  • Cookie di Accettazione della Politica dei Cookie / Avviso
    • Tipo: Cookie Persistenti
    • Amministrato da: Noi
    • Scopo: Questi cookie identificano se gli utenti hanno accettato l'uso dei cookie sul sito web.
  • Cookie di Funzionalità
    • Tipo: Cookie Persistenti
    • Amministrato da: Noi
    • Scopo: Questi cookie ci consentono di ricordare le scelte che fai quando utilizzi il sito web, come ricordare i tuoi dettagli di login o le tue preferenze linguistiche. Lo scopo di questi cookie è fornirti un'esperienza più personalizzata e evitare che tu debba reinserire le tue preferenze ogni volta che utilizzi il sito web.

Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo e le tue scelte riguardo ai cookie, visita la nostra Politica sui Cookie o la sezione Cookie della nostra Politica sulla Privacy.

Uso dei Tuoi Dati Personali

La Società può utilizzare i Dati Personali per i seguenti scopi:

  • Per fornire e mantenere il nostro Servizio: includendo il monitoraggio dell'uso del nostro Servizio.
  • Per gestire il tuo Account: per gestire la tua registrazione come utente del Servizio. I Dati Personali che fornisci ti danno accesso a diverse funzionalità del Servizio disponibili per te come utente registrato.
  • Per contattarti: per contattarti tramite email, telefonate, SMS o altre forme equivalenti di comunicazione elettronica, come le notifiche push di un'applicazione mobile riguardanti aggiornamenti o comunicazioni informative relative alle funzional

Per Contattarci

  • webmaster@abitaregliiblei.it

Termini d'utilizzo

Termi d'utilizzo di Abitaregliiblei.it

Gli amministratori della piattaforma Abitaregliiblei.it non sono responsabili per le informazioni pubblicate sui servizi mappati. L'utente registrato è l'unico responsabile della veridicità dei dati inseriti e si impegna a rispettare la privacy del referente del servizio, assicurandosi del suo consenso.

Di ogni pubblicazione si registra l'autore, e può essere oscurata in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio degli amministratori.

Modération collaborative

Lorsqu'un élément est ajouté ou modifié, la mise à jour des données n'est pas instantanée. L'élément va d'abords apparaître "grisé" sur la carte, et il sera alors possible à tous les utilisateurs logué de voter une et une seule fois pour cet élément. Ce vote n'est pas une opinion, mais un partage de connaissance. Si vous connaissez cet élément, ou savez que cet élément n'existe pas, alors votre savoir nous intéresse !

Au bout d'un certain nombre de votes, l'élément pourra alors être automatiquement validé ou refusé. En cas de litige (des votes à la fois positifs et négatifs), un modérateur interviendra au plus vite. On compte sur vous!

Elemento inserito

Un elemento inserito è stato salvato. Si desidera riprendere l'inserimento dei dati?

Nota che le immagini e i file non vengono conservati e dovranno quindi essere aggiunti di nuovo.

Log in

Password persa?
Hai bisogno di un account? Registrati
Abitare gli Iblei

La mappa

La mappa
Aggiungi un servizio
Chi siamo
A proposito
  • Carta dei valori (testo completo)
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy
  • Termini d'utilizzo
  • Interfaccia di amministrazione
  • Il mio spazio
  • Esci
Log in