Chi siamo

Abitare gli Iblei è una rete di abitanti/amanti dei Monti Iblei impegnati nella salvaguardia e valorizzazione di questo territorio.

Chi aderisce alla rete si riconosce in una Carta de Valori e usa la rete per scambiare conoscenze, esperienze, risorse e prodotti sviluppati nell’ambito delle proprie iniziative (profit e non profit) individuali o collettive.

L’area territoriale di questa rete è quella dei Monti Iblei orientali e occidentali (Noto, Avola, Canicattini, Siracusa, Palazzolo, Buccheri, Ferla, Modica, …).

La rete “Abitare gli Iblei” offre i seguenti servizi utili per il territorio ed i suoi abitanti, frutto di una costruzione collettiva:

  1. Mappatura delle attività virtuose: permette di identificare attività pubbliche e private nel territorio che possono essere utili nella vita quotidiana. Queste attività possono riguardare artigiani, produttori o fornitori di servizi di cui almeno un membro della rete conosca la qualità e l’affidabilità (agricoltori, falegnami, fabbri, idraulici, imprese edili, strutture ricettive, …).  Altre informazioni utili possono riguardare  associazioni/istituzioni operanti in vari settori.
  1. Comunità “Abitare gli Iblei” (WhatsApp)

Canali:

  • Generale
  • Eventi nel territori degli Iblei
  • Cerco/Offro prodottio  servizi
  • Progetto “Per Eloro”

È previsto anche:

  1. Segnalazione di pericoli per il territorio: attraverso questa mappa è possibile segnalare incendi, immondizia abbandonata, discariche abusive, fonti di inquinamento per corsi d’acqua e spiagge, presenza di inquinamento nell’aria, …

 

Se vuoi aderire alla rete puoi richiederne la registrazione utilizzando questo MODULO.  Puoi scaricare la Carta dei Valori in formato PDF Carta dei valori comuni